27 août 2025, 13:02

LEGGI IL COMUNICATO STAMPA
RICAVI PIÙ ALTI DI SEMPRE A € 315,4 MILIONI, IN AUMENTO DEL 41% YoY
- Energia totale luce e gas pari a 263 GWh1, +31% YoY
- Energia elettrica erogata pari a 152 GWh, +26% YoY
- Gas erogato pari a 110,3 GWh (10,3 Msmc), +123% YoY
- Gross margin preliminare tra € 19,0 milioni e € 19,8 milioni (+6%/10% YoY)
- Posizione Finanziaria Netta (cash positive) a € 9,2 milioni, rispetto a una PFN (cash positive) pari a € 9,8 al 31 marzo 2025 e una PFN (cash positive) pari a € 11,5 milioni al 30 giugno 2024
Saluzzo (CN), 27 agosto 2025 – il Consiglio di Amministrazione di eVISO S.p.A. (simbolo: EVISO) – società COMMOD-TECH, quotata all’EGM, con una infrastruttura di intelligenza artificiale proprietaria che opera nel settore delle materie prime (luce, gas, mele) – riunitosi in data odierna, ha esaminato i risultati preliminari relativi al periodo luglio 2024 – giugno 2025, non sottoposti a revisione legale.
eVISO ha registrato il proprio record storico di ricavi raggiungendo quota € 315,4 milioni, in aumento del 41% rispetto a € 224,3 milioni dell’anno precedente. Il record storico è frutto dell’incremento dei volumi in tutti i canali serviti e del lieve aumento del prezzo dell’energia.
Nel complesso, il volume di “energia totale” (somma di elettricità e gas consegnati in GWh) ha raggiunto 1.263 GWh[1], in aumento del 31% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. In particolare, i volumi erogati sono cresciuti su tutti i canali e su tutte le materie prime: l’energia elettrica ha raggiunto 1.152 GWh (+26%) e il gas erogato si è attestato a 110,3 GWh (equivalenti a 10,3 milioni di standard metro cubo) in crescita del 123% rispetto ai 49,5 GWh dell’anno precedente.
L’espansione del canale diretto ha portato ad un aumento dei punti di fornitura totali (luce e gas) a quota 32 mila, in crescita del 30% rispetto ai 24 mila dell’anno precedente, con volumi luce e gas in crescita del 38% a quota 475 GWh. Il canale reseller, con volumi totali luce e gas in crescita del 28% a quota 788 GWh, ha visto una contrazione del 9% dei punti di fornitura totali (luce e gas), scesi a quota 163 mila, a valle della focalizzazione del portafoglio sui clienti a maggior valore aggiunto.
I risultati hanno contribuito a generare un Gross Margin compreso tra € 19,0 milioni e € 19,8 milioni, in crescita tra il 6% e il 10% rispetto al periodo luglio 2023 – giugno 2024.
Gianfranco Sorasio, amministratore delegato di eVISO, ha commentato: “eVISO ha un modello di business a piattaforma che garantisce la capacità di scalare volumi su più commodities. A conferma della bontà del modello, nei dodici mesi appena trascorsi eVISO è cresciuta del 123% sul gas e del 23% sull’energia elettrica. La materia prima gas rappresenta oggi oltre un quinto dell’energia totale (luce e gas) consegnata al canale diretto, una chiara dimostrazione della capacità strutturale di scalare in modo aggressivo su più segmenti. La strategia attuale è di affiancare alla dinamica commerciale di vendita del gas ai nuovi clienti diretti, anche il cross selling del gas alle migliaia di clienti storici di eVISO, con un upside che ci aspettiamo incida materialmente sui numeri dei prossimi semestri. Il focus strategico sui clienti diretti è visibile sia nel lancio ad inizio 2025 di CORTEX GAS, la piattaforma digitale che estende anche al gas la capacità logistica di gestione di decine di migliaia di pratiche, sia sulla accelerazione di 10 X del canale retail e agenzie comunicata al mercato negli ultimi mesi. La strategia di eVISO è crescere con forza sui canali di vendita diretta a più elevata marginalità con prodotti e servizi distintivi basati sulla nostra piattaforma digitale proprietaria”.
Lucia Fracassi, Direttore Generale di eVISO, ha commentato: “In dodici mesi eVISO ha raggiunto record storici su tutti i volumi erogati. Ricavi ad oltre 315 milioni di euro, in crescita del 41% rispetto ai 224 milioni di euro dell’anno precedente, di cui il 12% legato all’aumento del costo della materia prima energia (luce e gas). Siamo soddisfatti della crescita dei volumi in tutte le linee energetiche, in particolare il gas che ha registrato risultati record con un aumento del 123%. Il canale reseller ha evidenziato una crescita dei volumi del 28% accompagnata da una riduzione dei punti serviti a seguito della focalizzazione sulle utenze a più alto valore aggiunto. Al fine di dare esecuzione alla strategia di crescita sui canali diretti la società ha rafforzato significativamente la struttura commerciale di vendita espandendo le proprie attività in nuove aree di Piemonte e Liguria, oltre che ampliando la struttura del canale agenzie e retail. Sono fiduciosa che la leva operativa costruita in questi 12 mesi sia fondante per le ambizioni di crescita della Società”.
KPI PER SEGMENTO DI ATTIVITÀ RELATIVI AL PERIODO LUGLIO 2024 – GIUGNO 2025
ENERGIA ELETTRICA
L’energia elettrica totale erogata è pari a 1.152 GWh, in crescita del 26% rispetto ai 913 GWh del periodo luglio 2023 – giugno 2024, di cui 784 GWh relativi al canale reseller (in aumento del 27% rispetto ai 617 GWh del periodo luglio 2023 – giugno 2024) e 369 GWh rivolta al canale diretto (in aumento del 25% rispetto ai 296 GWh del periodo luglio 2023 – giugno 2024). L’incremento dell’energia fornita è stato positivamente influenzato dal potenziamento della rete commerciale di eVISO.
I punti di prelievo (POD) hanno registrato una lieve riduzione del 7% (rispetto ai 200.816 POD gestiti nel periodo luglio 2023 – giugno 2024) attestandosi a quota 187.619, di cui 26 mila diretti (+24% YoY) e 162 mila (-10%) gestiti dai 109 reseller abbinati a eVISO. Il numero di reseller rappresenta una quota del 15% circa del totale degli operatori di vendita al mercato libero censiti in Italia (748) nell’Elenco Venditori Energia Elettrica (EVE) redatto dal Ministero Ambiente e Sicurezza Energetica aggiornato alla data del 30.06.2025. Inoltre, nel numero totale dei POD è compresa una quota di clienti retail (1.341 POD) superiore di oltre 23 volte ai 56 punti in fornitura nel periodo luglio 2023 – giugno 2024, coerentemente con la strategia aziendale di penetrare anche questo segmento.
GAS
Il gas totale erogato si è attestato a 110,3 GWh (equivalenti a 10,3 milioni di smc – standard metro cubo), in crescita del 123% rispetto ai 49,5 GWh del periodo luglio 2023 – giugno 2024 (4,6 milioni di smc). Anche in questo esercizio il canale diretto è il mercato preponderante con 106,1 GWh.
I punti di prelievo (PDR) totali sono pari a 7.215 e hanno registrato un aumento del +108% rispetto ai 3.466 PDR gestiti nel periodo luglio 2023 – giugno 2024, di cui 5.655 rivolti al canale diretto e 1.560 relativi al canale reseller.
SERVIZI ACCESSORI
Le pratiche accessorie soggette a fatturazione sono state circa 24.000 rispetto alle circa 50.000 pratiche accessorie erogate nel periodo luglio 2023 – giugno 2024. La variazione delle pratiche verso il canale reseller (da 46.493 dell’esercizio precedente a 26.254 del periodo attuale) è imputabile alla delibera ARERA, introdotta dal primo dicembre 2023, che ha normato che le pratiche accessorie più frequenti devono essere gestite in autonomia dal reseller (controparte commerciale) escludendo quindi la possibilità che siano eseguite dal grossista.
FRESH APPLES
Nel periodo luglio 2024 – giugno 2025 sono state consegnate 1.519 tonnellate di mele fresche e da industria (+1.096% YoY). Il fatturato si è assestato a € 0,5 milioni (+276% YoY).
eVISO, in data 14 ottobre 2024, ha siglato un accordo con Seed Group, una società del Private Office of Sceicco Saeed bin Ahmed Al Maktoum, finalizzato ad espandere il progetto Smartmele su scala globale, partendo dai paesi del Golfo. Inoltre, nell’ambito di tale accordo è stata costituita a inizio marzo 2025 la società Smartmele Fruits Trading L.L.C., al 100% di proprietà di eVISO con sede legale a Dubai.
***
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA
La Posizione Finanziaria Netta risulta positiva (cassa) per € 9,2 milioni, rispetto a una Posizione Finanziaria Netta positiva di circa € 9,8 milioni (cassa) al 31 marzo 2025 e positiva per € 11,5 milioni (cassa) al 30 giugno 2024.
Di seguito i principali fattori che hanno generato e assorbito cassa dal 30 giugno 2024 al 30 giugno 2025:
- riduzione dei depositi cauzionali attivi da parte dei clienti € -1,7 milioni;
- buyback € -2,9 milioni;
- investimento nell’immobile di proprietà € -0,5 milioni;
- allocazione liquidità gestione tesoreria € -0,5 milioni;
- effetto IVA positivo per € 1 milione.
Di seguito un grafico che evidenzia la composizione della Posizione Finanziaria Netta e la sua evoluzione[2]:
Grafico che illustra la composizione della Posizione Finanziaria Netta dal FY 2020-21 al FY 2024-25, evidenziando le componenti di debito e di cassa e l’andamento della PFN e della “PFN + Securities”. Nella voce securities è rilevato il valore delle 1.135.228 azioni proprie al 30/06/2025; di queste le 500.000 azioni del piano di stock options sono valorizzate prudenzialmente al prezzo di esercizio (€ 4,00) e per il restante numero di 635.228 azioni al valore di mercato al 30 giugno 2025 (€ 10,64). Negli esercizi precedenti è stato considerato il valore di mercato al 30 giugno di ogni anno.
***
Di seguito una tabella che riepiloga i principali KPI del periodo luglio 2024 – giugno 2025.
***
Il presente comunicato stampa è disponibile nella sezione Investor Relations del sito www.eviso.ai.
Per la trasmissione delle Informazioni Regolamentate la Società si avvale del sistema di diffusione EMARKET SDIR disponibile all’indirizzo www.emarketstorage.com, gestiti da Teleborsa S.r.l. – con sede Piazza di Priscilla, 4 – Roma – a seguito dell’autorizzazione e delle delibere CONSOB n. 22517 e 22518 del 23 novembre 2022.
[1] Valore calcolato come somma dell’energia elettrica consegnata e del gas erogato, quest’ultimo convertito in GWh secondo la formula standard definita da ARERA.
[2] Nel grafico la linea relativa alla “NFP + Securities” evidenzia la correzione della Posizione Finanziaria Netta tenendo conto delle Securities, le quali non vengono incluse nel calcolo della PFN seguendo i principi contabili italiani. Per il calcolo di tale valore sono state sommate alla PFN del periodo le azioni proprie e altre opzioni non materiali.