27 Ottobre 2025, 16:46
LEGGI IL COMUNICATO STAMPA
PARTE ORDINARIA
- Approvato il bilancio di esercizio al 30 giugno 2025 e la destinazione del risultato di esercizio
- Approvata l’autorizzazione all’acquisto e alla disposizione di azioni proprie
- Approvato l’ampliamento del Consiglio di Amministrazione da sei a sette membri e nominata come nuovo membro del Consiglio di Amministrazione la Dott.ssa Lucia Fracassi
PARTE STRAORDINARIA
- Attribuita al Consiglio di Amministrazione una delega per aumentare il capitale sociale per un importo massimo di € 70 milioni da esercitarsi, in una o più volte, entro il 27 ottobre 2030
Saluzzo (CN), 27 ottobre 2025 – eVISO S.p.A. (simbolo: EVISO) – società COMMOD-TECH, quotata all’EGM, con una infrastruttura di intelligenza artificiale proprietaria che opera nel settore delle materie prime (luce, gas, mele) – comunica che si è riunita in data odierna, in prima convocazione, l’Assemblea Ordinaria e Straordinaria degli Azionisti di eVISO S.p.A. (“eVISO” o la “Società”).
***
PARTE ORDINARIA
APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI ESERCIZIO AL 30 GIUGNO 2025
L’Assemblea degli Azionisti di eVISO S.p.A. ha approvato il bilancio di esercizio chiuso al 30 giugno 2025.
Nell’esercizio, eVISO ha registrato ricavi pari a € 315,6, in aumento del 41% rispetto a € 224,3 milioni dell’anno precedente per effetto dell’incremento dei volumi in tutti i canali serviti e del lieve aumento del prezzo dell’energia, (“Index medio”[1]) che è passato da 102 €/MWh nel periodo luglio 2023 – giugno 2024 a 115 €/MWh nel periodo luglio 2024 – giugno 2025. Il gross margin si assesta a € 20,1 milioni, in aumento del 12% rispetto ai € 18,0 milioni registrati nel periodo luglio 2023 – giugno 2024 e l’EBITDA è pari a € 10,5 milioni, in leggera contrazione (-5%) rispetto agli € 11,0 milioni dell’esercizio precedente, per effetto dei maggiori costi per la crescita sostenuti in attività di marketing e sviluppo commerciale, interamente spesati nell’esercizio. Il Risultato netto è pari a € 4,9 milioni, in linea rispetto all’esercizio precedente. Inoltre, la Posizione Finanziaria Netta (cassa) si attesta a € 9,2 milioni, rispetto a una Posizione Finanziaria Netta positiva di circa € 9,8 milioni (cassa) al 31 marzo 2025 e positiva per € 11,5 milioni (cassa) al 30 giugno 2024.
DESTINAZIONE DEL RISULTATO DI ESERCIZIO
L’Assemblea degli Azionisti di eVISO S.p.A. ha deliberato di destinare l’utile dell’esercizio, pari a € 4.913.399,00, come segue:
- “Dividendi” di 0,06 euro per azione, per un importo complessivo di circa euro 1.401.451,00 che corrisponde a un payout ratio di circa il 29%. Lo stacco cedola è previsto in data 24 novembre 2025 (record date il 25 novembre 2025) e pagamento a partire dal 26 novembre 2025;
- € 3.511.948,00 a “Riserva Straordinaria”[2].
AUTORIZZAZIONE ALL’ACQUISTO E ALLA DISPOSIZIONE DI AZIONI PROPRIE
L’Assemblea degli Azionisti di eVISO S.p.A. ha conferito al Consiglio di Amministrazione l’autorizzazione per l’acquisto e la disposizione di azioni proprie, previa revoca della precedente autorizzazione deliberata dall’Assemblea degli Azionisti in data 28 ottobre 2024.
In particolare, l’acquisto di azioni proprie potrà essere effettuato in un numero massimo di azioni ordinarie eVISO S.p.A. che conduca la Società, ove la facoltà di acquisto sia esercitata per l’intero, a detenere una parte non superiore al 10% del capitale sociale della Società.
Si segnala che la Società, sulla base dei dati disponibili alla data del 24 ottobre 2025, detiene n. 1.304.108 azioni proprie che rappresentano il 5,29% del Capitale Sociale.
L’autorizzazione per l’acquisto è stata richiesta per la durata massima consentita dall’art. 2357, c. 2, del cod. civ. e, quindi, per un periodo di 18 mesi a far tempo dalla data dell’autorizzazione da parte dell’Assemblea dei soci, previa revoca della precedente deliberazione di autorizzazione assunta, per la parte rimasta ineseguita.
L’acquisto e la disposizione di azioni proprie trova fondamento nell’opportunità di dotare la Società di un efficace strumento che permetta alla stessa di:
- disporre di azioni proprie da destinare a servizio di eventuali piani di incentivazione futuri a favore dei membri dell’organo di amministrazione, dipendenti o collaboratori della Società che implichino la disposizione o l’assegnazione di azioni o strumenti finanziari convertibili in azioni;
- disporre di un portafoglio titoli (c.d. magazzino titoli) da utilizzare, coerentemente con le linee strategiche della Società, a servizio di eventuali operazioni straordinarie e/o l’eventuale impiego delle azioni come corrispettivo in operazioni straordinarie, anche di scambio di partecipazioni, con altri soggetti nell’ambito di operazioni di interesse della Società;
- perseguire un efficiente impiego della liquidità generata dall’attività caratteristica della Società anche tramite investimento a medio e lungo termine in azioni proprie.
Gli acquisti dovranno essere effettuati nel rispetto dei limiti di prezzo indicati dalla normativa, anche regolamentare, pro-tempore vigente:
- a un prezzo che non si discosti in diminuzione e in aumento per più del 20% rispetto al prezzo di riferimento registrato dal titolo nella seduta di Borsa del giorno precedente ogni singola operazione, e comunque
- a un corrispettivo che non sia superiore al prezzo più elevato tra il prezzo dell’ultima operazione indipendente e il prezzo dell’offerta di acquisto indipendente corrente più elevata presente nella sede di negoziazione dove viene effettuato l’acquisto
AMPLIAMENTO DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
L’Assemblea degli Azionisti di eVISO S.p.A. ha deliberato di ampliare da 6 (sei) a 7 (sette) il numero dei componenti del Consiglio di Amministrazione e ha nominato come nuovo membro del Consiglio di Amministrazione la Dott.ssa Lucia Fracassi, attuale Direttore Generale di eVISO, fino alla scadenza dell’attuale Consiglio di Amministrazione e, dunque, sino alla data dell’assemblea convocata per l’approvazione del bilancio relativo all’esercizio chiuso al 30 giugno 2026.
L’Assemblea ha inoltre deliberato di riconoscere alla consigliera neoeletta un emolumento annuo lordo pari ad € 20.000,00, da sottrarre all’importo di € 150.000,00 annuo lordo riconosciuto al Consiglio di Amministrazione ed ad oggi utilizzato per un importo di € 120.000,00 lordi, restando inteso che gli ulteriori compensi fissi o variabili a favore dei membri del Consiglio di Amministrazione investiti di particolari cariche saranno determinati dal Consiglio di Amministrazione, sentito il parere del Collegio Sindacale.
***
PARTE STRAORDINARIA
MODIFICA DELL’ARTICOLO 6 DELLO STATUTO PER ATTRIBUIRE UNA DELEGA AL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE PER AUMENTARE IL CAPITALE SOCIALE FINO A € 70 MILIONI
L’Assemblea degli Azionisti di eVISO S.p.A. ha deliberato di attribuire al Consiglio di Amministrazione, ai sensi dell’articolo 2443 del codice civile, la delega ad aumentare il capitale sociale, in una o più volte, a pagamento e/o in via gratuita, anche in forma scindibile, con o senza emissione di warrant, fino a un importo massimo complessivo di € 70 milioni, comprensivo dell’eventuale sovrapprezzo, da esercitarsi entro il 27 ottobre 2030.
La delega potrà essere esercitata sia in opzione ai soci, ai sensi dell’articolo 2441, comma 1, del codice civile, sia a favore di terzi, con possibilità di esclusione o limitazione del diritto di opzione, ai sensi dell’articolo 2441, quarto, quinto e ottavo comma, del codice civile. Il Consiglio di Amministrazione avrà la facoltà di determinare, nel rispetto delle disposizioni di legge e regolamentari applicabili, il prezzo di emissione (comprensivo dell’eventuale sovrapprezzo) e, in generale, di stabilire termini, modalità e condizioni degli aumenti di capitale.
L’Assemblea ha inoltre approvato la modifica dell’articolo 6 dello Statuto sociale, con l’inserimento di due nuovi commi (6.7 e 6.8) che recepiscono la possibilità di attribuire al Consiglio di Amministrazione la facoltà di deliberare aumenti di capitale nei limiti e alle condizioni sopra indicate.
Infine, l’Assemblea ha conferito al Consiglio di Amministrazione ogni più ampia facoltà per la definizione delle modalità, dei termini e delle condizioni di esecuzione degli aumenti di capitale, incluse – a titolo esemplificativo – la determinazione del prezzo di emissione e dell’eventuale sovrapprezzo, la definizione delle ulteriori condizioni delle operazioni e l’espletamento di tutti gli adempimenti necessari o opportuni per la piena attuazione delle deliberazioni assunte.
***
Si rende noto che il rendiconto sintetico delle votazioni contenente il numero di azioni rappresentate in Assemblea e delle azioni per le quali è stato espresso il voto, la percentuale di capitale che tali azioni hanno rappresentato, nonché il numero di voti favorevoli e contrari alle delibere e il numero di astensioni, ed il verbale dell’Assemblea Ordinaria e Straordinaria, saranno messi a disposizione del pubblico con le modalità e tempistiche previste dalla normativa vigente e saranno consultabili nella sezione Governance del sito https://www.eviso.ai/.
***
Il presente comunicato stampa è disponibile nella sezione Investor Relations del sito www.eviso.ai.
Per la trasmissione delle Informazioni Regolamentate la Società si avvale del sistema di diffusione EMARKET SDIR disponibile all’indirizzo www.emarketstorage.com, gestiti da Teleborsa S.r.l. – con sede Piazza di Priscilla, 4 – Roma – a seguito dell’autorizzazione e delle delibere CONSOB n. 22517 e 22518 del 23 novembre 2022.
[1] Index medio: prezzo medio dell’energia elettrica e del gas naturale sul valore economico totale dell’energia elettrica e del gas naturale consegnati.
[2] L’eventuale variazione del numero di azioni proprie in portafoglio della Società al momento della distribuzione non avrà incidenza sull’importo del dividendo per azione ma andrà ad incremento o decremento dell’importo che sarà accantonato a riserva straordinaria.