13 Febbraio 2025, 11:05

LEGGI IL COMUNICATO STAMPA
GROSS MARGIN SEMESTRALE TRA € 10,3 E € 11,1 MILIONI, IN CRESCITA TRA IL 24% E IL 34% YOY
- Ricavi a € 169,5 milioni, +55% YoY
- Energia totale erogata pari a 615 GWh, +43% YoY
- Gas totale erogato pari a 4,0 milioni di smc, +155% YoY
- Posizione Finanziaria Netta (cash positive) a € 11,3 milioni, rispetto ad una PFN (cash positive) pari a € 11,5 al 30 giugno 2024
- Punti di prelievo totali pari a 217 mila, +20% YoY
Saluzzo (CN), 13 febbraio 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di eVISO S.p.A. (simbolo: EVISO) – società di tecnologia (COMMOD-TECH), quotata all’EGM, con una infrastruttura di intelligenza artificiale proprietaria attiva nei segmenti luce, gas e mele (commodities) – riunitosi in data odierna, ha esaminato i risultati semestrali preliminari relativi al periodo luglio 2024 – dicembre 2024, non sottoposti a revisione contabile.
Nei primi sei mesi dell’esercizio 2024-2025 (luglio 2024 – dicembre 2024), eVISO ha registrato un incremento rilevante di tutti i principali indicatori. I ricavi hanno raggiunto € 169,5 milioni, segnando un aumento del 55% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, trainato dall’espansione della base clienti e da strategie commerciali efficaci implementate nel corso del semestre.
Durante il semestre, il numero totale dei punti di prelievo è cresciuto del 20%, arrivando a 217 mila, mentre l’energia erogata ha toccato i 615 GWh, con un incremento annuo del 43%. Anche la fornitura di gas ha registrato un forte aumento, attestandosi a 4,0 milioni di smc (+155% su base annua).
Questi risultati hanno contribuito a un robusto aumento del Gross Margin che, nel primo semestre, si attesta tra € 10,3 milioni e € 11,1 milioni, in crescita tra il 24% e il 34% rispetto agli € 8,3 milioni dello stesso periodo dell’anno precedente.
Gianfranco Sorasio, Amministratore Delegato di eVISO, ha commentato: “Sono estremamente soddisfatto dei risultati ottenuti nel primo semestre dell’esercizio 2024-2025. Il Gross Margin per azione, nei sei mesi luglio – dicembre 2023, è stato di 0,34 €/azione. Il semestre appena concluso registra un Gross Margin compreso tra € 10,3 milioni e € 11,1 milioni, un incremento tra il 24% e il 34% rispetto a periodo precedente, equivalente ad un GM semestrale per azione tra 0,42€/share e 0,45 €/share. Il modello di business a piattaforma di eVISO ha confermato la capacità di generazione di cassa, permettendo alla società di effettuare gli investimenti necessari per supportare la crescita dei ricavi (+55%), nonché di acquistare € 2,6 milioni di azioni proprie in buy-back, distribuire un dividendo per un totale di € 1,1 milioni e confermare comunque una posizione finanziaria netta di cassa, pari a 11,3 M€”.
KPI PER SEGMENTO DI ATTIVITÀ RELATIVI AL PERIODO LUGLIO 2024 – DICEMBRE 2024
POWER
I punti di prelievo (POD) hanno registrato un aumento del +19% (rispetto ai 178.872 POD gestiti nel periodo luglio 2023 – dicembre 2023) attestandosi a quota 213.021, di cui 23 mila diretti e 190 mila gestiti dai 96 reseller abbinati a eVISO. Il numero di reseller rappresenta una quota del 14% del totale degli operatori di vendita al mercato libero censiti in Italia (704) nell’Elenco Venditori Energia Elettrica (EVE) redatto dal Ministero Ambiente e Sicurezza Energetica aggiornato alla data del 31.12.2024. Inoltre, nel numero totale dei POD è compresa una quota residuale di clienti retail (205 POD), pari a zero nel periodo luglio 2023 – dicembre 2023, coerentemente con la strategia aziendale di penetrare anche in questo segmento.
L’energia totale erogata è pari a 615 GWh, in crescita del 43% rispetto ai 431 GWh del periodo luglio 2023 – dicembre 2023, di cui 424 GWh relativi al canale reseller (297 GWh nel periodo luglio 2023 – dicembre 2023) e 191 GWh rivolta al canale diretto (134 GWh nel periodo luglio 2023 – dicembre 2023). L’incremento dell’energia fornita è stato positivamente influenzato dal potenziamento della rete di distribuzione commerciale di eVISO.
GAS
Il gas totale erogato ha raggiunto i circa 4,0 milioni di smc (standard metro cubo), in crescita del 155% rispetto agli 1,6 milioni di smc del periodo luglio 2023 – dicembre 2023. La maggior parte del gas erogato è attribuibile alla clientela diretta, poiché i reseller sono entrati solo recentemente nel portafoglio clienti di eVISO.
I punti di prelievo (PDR) totali sono pari a 4.322 e hanno registrato un aumento del +95% rispetto ai 2.221 PDR gestiti nel periodo luglio 2023 – dicembre 2023. I PDR registrati nel periodo sono riconducibili per il 97% alla clientela diretta.
SERVIZI ACCESSORI
Le pratiche accessorie soggette a fatturazione sono state circa 16.500 rispetto alle circa 33.000 pratiche accessorie erogate nel periodo luglio 2023 – dicembre 2023. La riduzione delle pratiche verso il canale reseller è imputabile, come già comunicato, alla delibera, introdotta dal primo dicembre 2023, dove l’ARERA, autorità di settore, ha previsto che alcune pratiche debbano essere gestite in autonomia dalla controparte commerciale (reseller).
FRESH APPLES
Nei primi 6 mesi 2024-2025 sono state consegnate 476 tonnellate di mele fresche e da industria. Il fatturato si è assestato a € 0,1 milioni.
eVISO ha siglato un accordo con Seed Group, una società del Private Office of Sceicco Saeed bin Ahmed Al Maktoum, finalizzato ad espandere il progetto Smartmele su scala globale, partendo dai paesi del Golfo.
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA
La Posizione Finanziaria Netta risulta pressoché invariata e positiva (cassa) per € 11,3 milioni, rispetto a una Posizione Finanziaria Netta positiva di circa € 11,5 milioni (cassa) al 30 giugno 2024 e positiva a € 5,3 milioni (cassa) al 31 dicembre 2023.
La PFN dal 30 giugno 2024 al 31 dicembre 2024 è stata influenzata come segue:
- positivamente da € 5,4 milioni relativi al miglioramento del circolante;
- negativamente dalla riduzione di € 1,5 milioni di depositi cauzionali, a seguito del riallineamento delle richieste di garanzia al prezzo dell’energia;
- negativamente dall’incremento dell’attività di buyback di circa € 2,6 milioni;
- negativamente dall’incremento di € 0,5 milioni relativi all’investimento nell’immobile di proprietà;
- negativamente dal pagamento del dividendo per € 1,1 milioni.
Per facilità di lettura, il grafico sotto riportato rappresenta gli elementi che hanno contribuito alla variazione della Posizione Finanziaria Netta nel periodo, in termini positivi in caso di generazione di cassa e in termini negativi in caso di assorbimento di cassa.
Grafico che riassume l’andamento della Posizione Finanziaria Netta dal 30 giugno 2024 al 31 dicembre 2024, evidenziando le voci che hanno generato o assorbito cassa
Di seguito un grafico che evidenzia la composizione della Posizione Finanziaria Netta e la sua evoluzione[1]:
[1] Nel grafico la linea relativa alla “NFP + Securities” evidenzia la correzione della Posizione Finanziaria Netta tenendo conto delle Securities, le quali non vengono incluse nel calcolo della PFN seguendo i principi contabili italiani. Per il calcolo di tale valore sono state sommate alla PFN del periodo le azioni proprie e altre opzioni non materiali.
Grafico che illustra la composizione della Posizione Finanziaria Netta dal FY 2020-21 all’1H 2024-25, evidenziando le componenti di debito e di cassa e l’andamento della PFN e della “PFN + Securities”. Nella voce securities è rilevato il valore delle 1.105.599 azioni proprie al 31/12/2024; di queste le 500.000 azioni del piano di stock options sono valorizzate prudenzialmente al prezzo di esercizio (€ 4,00) e per il restante numero di 605.599 azioni al valore di mercato al 31 dicembre 2024 (€ 7,18)
***
Di seguito una tabella che riepiloga i principali KPI del periodo luglio 2024 – dicembre 2024:
***
APPROVATE LE MODALITÀ ATTUATIVE PER L’AVVIO DEL PROGRAMMA DI “BUY-BACK”
Inoltre, sempre in data odierna, eVISO S.p.A. rende noto, che in esecuzione dell’autorizzazione conferita dall’Assemblea degli Azionisti del 28 ottobre 2024, il Consiglio di Amministrazione della Società ha approvato le modalità attuative per l’avvio di un programma di acquisto di azioni proprie, per un numero di azioni non superiore al 10% del capitale sociale pro-tempore della Società.
Si segnala che la Società, sulla base dei dati disponibili alla data odierna, detiene n. 1.109.499 azioni proprie, che rappresentano 4,50% del capitale sociale.
Le azioni così acquistate potranno essere utilizzate, in conformità alla delibera assembleare del 28 ottobre 2024, (i) per disporre di azioni proprie da destinare a servizio di eventuali piani di incentivazione futuri a favore dei membri dell’organo di amministrazione, dipendenti o collaboratori della società che implichino la disposizione o l’assegnazione di azioni o strumenti finanziari convertibili in azioni, (ii) per disporre di un portafoglio titoli (c.d. magazzino titoli) da utilizzare, coerentemente con le linee strategiche della Società, a servizio di eventuali operazioni straordinarie e/o l’eventuale impiego delle azioni come corrispettivo in operazioni straordinarie, anche di scambio di partecipazioni, con altri soggetti nell’ambito di operazioni di interesse della Società, e (iii) perseguire un efficiente impiego della liquidità generata dall’attività caratteristica della Società anche tramite investimento a medio e lungo termine in azioni proprie.
Ai sensi dell’articolo 2357, comma 1, del codice civile, l’acquisto di azioni proprie dovrà avvenire nei limiti degli utili distribuibili e delle riserve disponibili risultanti dall’ultimo bilancio regolarmente approvato e, in occasione dell’acquisto o alienazione, permuta, conferimento o svalutazione delle azioni, saranno effettuate le opportune appostazioni contabili, in osservanza delle disposizioni di legge e dei principi contabili applicabili.
Gli acquisti dovranno essere effettuati nel rispetto dei limiti di prezzo indicati dalla normativa, anche regolamentare, pro-tempore vigente, (i) a un prezzo che non si discosti in diminuzione e in aumento per più del 20% rispetto al prezzo di riferimento registrato dal titolo nella seduta di Borsa del giorno precedente ogni singola operazione, e comunque (ii) a un corrispettivo che non sia superiore al prezzo più elevato tra il prezzo dell’ultima operazione indipendente e il prezzo dell’offerta di acquisto indipendente corrente più elevata presente nella sede di negoziazione dove viene effettuato l’acquisto.
Non è prevista la possibilità di acquistare, in ogni giorno di negoziazione, un volume superiore al 25% del volume medio giornaliero di azioni nella sede di negoziazione in cui l’acquisto viene effettuato nei venti giorni di mercato aperto precedenti la data dell’acquisto.
Gli acquisti saranno avviati quanto prima e compatibilmente con le condizioni di mercato e saranno effettuati su Euronext Growth Milan, nel rispetto delle condizioni previste dalla delibera dell’Assemblea degli Azionisti del 28 ottobre 2024, nonché con modalità conformi a quanto previsto dal Regolamento (UE) 596/2014 in materia di abusi di mercato e dal Regolamento Delegato (UE) 2016/1052.
***
I dati sopra riportati sono di natura gestionale e non sono oggetto di revisione contabile. I dati economico- finanziari completi verranno, come da calendario finanziario della Società, pubblicati a valle della relativa approvazione da parte del Consiglio di Amministrazione, previsto per giovedì 27 marzo 2025.
La Società illustrerà i dati finanziari preliminari alla comunità finanziaria mediante un webinar nella giornata di venerdì 14 febbraio 2025 ore 11.00 CET.
***
Il presente comunicato stampa è disponibile nella sezione Investor Relations del sito www.eviso.ai.
Per la trasmissione delle Informazioni Regolamentate la Società si avvale del sistema di diffusione EMARKET SDIR disponibile all’indirizzo www.emarketstorage.com, gestiti da Teleborsa S.r.l. – con sede Piazza di Priscilla, 4 – Roma – a seguito dell’autorizzazione e delle delibere CONSOB n. 22517 e 22518 del 23 novembre 2022.