25 Novembre 2025, 11:08
L’ENERGIA ACQUISTATA DIRETTAMENTE DA PRODUTTORI RINNOVABILI CRESCE COSÌ DEL 53% RAGGIUNGENDO COMPLESSIVAMENTE 73,2 GWh
LEGGI IL COMUNICATO STAMPA
Saluzzo (CN), 25 novembre 2025 – eVISO S.p.A. (simbolo: EVISO) – società di tecnologia, quotata all’EGM, che opera nel settore dell’energia, del gas e della frutta – comunica di aver siglato sette accordi con produttori locali di energia fotovoltaica per l’acquisto di energia da nove impianti, in fase di costruzione, per una potenza complessiva di 21 MW.
In particolare, con connessione alla rete prevista entro il primo semestre del 2026, i nove impianti fotovoltaici forniranno a regime ad eVISO 25,2 GWh[1] di energia su base annua. Gli accordi siglati in data odierna, permetteranno alla Società di incrementare del +53% l’energia acquistata da fonte rinnovabili passando da 48 GWh[2] nel 2025 a 73,2 GWh[3] nel 2026. L’acquisto di energia diretta dai nuovi produttori di fonte rinnovabili permetterà inoltre un miglioramento del cash conversion cycle di circa 60 giorni, equivalenti ad oltre 0,4 M€[4]. Di seguito un grafico che illustra l’andamento di tale evoluzione:
[1] La produzione annua viene calcolata moltiplicando la potenza nominale dell’impianto per il numero di ore equivalenti di funzionamento. Si tratta di una stima poiché la produzione effettiva dipende da molteplici fattori e non può essere prevista con esattezza. Per la geografia di riferimento le stime sono così calcolate: 21 MW (potenza totale degli impianti) * 1.200 h (numero di ore equivalenti di funzionamento) = 25,2 GWh
[2] 40 MW (potenza totale degli impianti) * 1.200 h (numero di ore equivalenti di funzionamento) = 48 GWh
[3] 61 MW (potenza totale degli impianti) * 1.200 h (numero di ore equivalenti di funzionamento) = 73,2 GWh
[4] Stima calcolata usando un PUN pesato su produzione fotovoltaica = 100 €/MWh

L’asse delle ordinate a sinistra illustra l’andamento nel tempo (anni) dei GWh di energia acquistata da fonti rinnovabili. L’asse delle ordinate sul lato destro illustra l’andamento del numero di impianti da fonti rinnovabili (n° plants) nel tempo (anni).
Gli accordi permettono inoltre a eVISO di ampliare le proprie vendite nel mercato della PCE, il sistema informatico del GME dove gli operatori registrano bilateralmente i contratti stipulati, aumentando il numero di potenziali controparti e le opportunità commerciali.
Clara Ghigo, Direttrice Servizi Tecnici, Ingegneristici e Accessori di Post Vendita di eVISO, ha commentato: “I produttori di energia da fonti rinnovabili scelgono eVISO perché rappresenta un partner tecnologico ed è tra le principali società italiane con rating di classe A e una comprovata solidità nei pagamenti puntuali delle forniture di energia, requisito fondamentale per gli impianti fotovoltaici di grande taglia in regime di project financing”.
Lucia Fracassi, Amministratrice Delegata di eVISO, ha commentato: “Grazie a questi ultimi accordi l’energia acquistata da eVISO direttamente dai produttori di fonti rinnovabili aumenterà il prossimo anno da 48 GWh a 73,2 GWh (+53%). Questo significativo incremento di energia acquistata direttamente dai produttori diversifica il mix energetico di eVISO e consente di migliorare di 60 giorni il ciclo di cassa, pari a 0,4 M€ per i nuovi impianti, rispetto all’energia acquistata sul mercato elettrico (GME)”.
Dal 2016, eVISO gestisce con successo l’acquisto di elettricità da impianti rinnovabili, registrando negli ultimi anni una crescita significativa della potenza gestita, accelerata a partire dal 2023. In questo periodo, la Società ha rafforzato le attività di ricerca e sviluppo su questi impianti, riconoscendone il valore strategico e il contributo alla sostenibilità aziendale. Questo percorso di crescita è stato reso possibile grazie a una strategia combinata: da un lato, un’intensificazione dell’attività commerciale e una maggiore diversificazione del pricing; dall’altro, collaborazioni con studi tecnici specializzati nella progettazione di impianti rinnovabili, che hanno ottimizzato le opportunità di sviluppo e consolidato la posizione di eVISO nel settore.
***
Il presente comunicato stampa è disponibile nella sezione Investor Relations del sito www.eviso.ai.
Per la trasmissione delle Informazioni Regolamentate la Società si avvale del sistema di diffusione EMARKET SDIR disponibile all’indirizzo www.emarketstorage.com, gestiti da Teleborsa S.r.l. – con sede Piazza di Priscilla, 4 – Roma – a seguito dell’autorizzazione e delle delibere CONSOB n. 22517 e 22518 del 23 novembre 2022.